Uno studio internazionale rivela come cozze, ostriche e capesante sono i frutti di mare più contaminati dalle microplastiche
L'acqua, indispensabile elemento nella vita dell'uomo, è presente nel nostro organismo in quantità che variano dal settanta all'ottanta per cento e ne servono circa tre litri al giorno per soddisfare il benessere psico-fisico di ognuno di noi.
Uno studio internazionale rivela come cozze, ostriche e capesante sono i frutti di mare più contaminati dalle microplastiche
A Nairobi gli stati membri dell'ONU si sono impegnati a firmare un trattato vincolante per ridurre la plastica e ripensare al suo riciclo
Alcuni prodotti inquinano l'ambiente più di altri: scopri quali sono i cinque maggiori inquinanti del nostro ecosistema
Microplastiche e Nanoplastiche sono ormai ovunque, ed ospitano anche colonie di batteri resistenti agli antibiotici.
Dal 14 gennaio 2022 entra in vigore la Direttiva antiplastica SUP: scopri quali oggetti di plastica usa e getta non potrai più utilizzare.
Dal 2021 le cannucce di plastica non sono più consentite in Europa: ma quali sono le loro valide alternative ecocompatibili?
L'aumento esponenziale dei rifiuti di plastica è dovuto anche al food delivery, i cui scarti plastici stanno riempiendo discariche e danneggiando gli ambienti marini.
Il Bonus Acqua Potabile prevede un incentivo fino a 500 euro per i privati: scopri a chi spetta e come ottenerlo.
Microplastiche e nanoplastiche sono le le principali responsabili dell'inquinamento da plastica. La quantità di plastica presente nei mari, infatti, è diventata un grave rischio per l'ambiente e per l'uomo.
Secondo i dati di una ricerca del 2020, i pesci del Pacifico ingeriscono in media 24mila tonnellate di micro plastica all'anno.
Sapevi che l'acqua confezionata in bottiglie di plastica provoca danni ambientali 3.500 volte superiori rispetto all’acqua del rubinetto?
Green Deal europeo: scopri cos'è il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), la "Carbon Tax" dell'Unione Europea.