12 Ottobre 2021,

La Francia vieterà gli involucri di plastica.

Da gennaio 2022 la Francia vieterà gli involucri di plastica per la maggior parte della frutta e della verdura.

Buone notizie Plastic Free dai cugini transalpini. Il Governo francese ha infatti deciso, da gennaio 2022, di vietare l’utilizzo di involucri di plastica utilizzati per la vendita di frutta e verdura. E' una diretta conseguenza di una legge del 2020, in attuazione di una serie di direttive dell’Unione Europea volte a ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti, al fine di promuovere l’economia circolare.

Ovviamente, il provvedimento non varrà su tutta la frutta e verdura. Saranno 30 i tipi di frutta e verdura a non poter più essere venduti in involucri di plastica. Saranno esclusi, infatti, alcuni i prodotti più delicati e la frutta tagliata, ma il governo transalpino prevede di eliminarli progressivamente entro il 2016. Come molti altri paesi industrializzati - come il nostro - in Francia gran parte della frutta e della verdura viene venduto in involucri di plastica: circa il 37 per cento. Con la nuova misura, si prevede di eliminarne più di un miliardo di contenitori di plastica usa e getta ogni anno.

La Francia da tempo sta attuando una serie di iniziative per giungere all'eliminazione della plastica usa e getta. Dal 2021, infatti, sono state vietate le cannucce, i bicchieri e le posate di plastica, oltre alle confezioni di polistirolo da asporto (leggi qui: Quanti tipi di plastiche esistono?). I servizi per la consegna di cibo a casa, infatti, utilizzano adesso materiali riciclabili come la carta o alluminio.

Inoltre, cosa ancora più interessante, dal 2022 tutti gli spazi pubblici dovranno essere forniti di fontane d'acqua, per ridurre l'uso di bottiglie di plastica ed incentivare l'utilizzo delle borracce (leggi anche Troppe bottiglie di plastica negli aeroporti). Non si potranno più spedire libri ed opuscoli in involucri di plastica ed i fast food non potranno più offrire giocattoli di plastica gratuiti.

Come vedi, siamo lentamente difronte ad una piccola/grande rivoluzione, che ha continuato ad affermarsi nonostante il lock down del Covid. Questo perché le idee di ecocompatibilità e sostenibilità ambientale non sono mai morte.

Quale provvedimento vorresti che il Governo italiano attuasse nei prossimi anni? sarebbe anche per noi auspicabile seguire l'esempio francese? Dicci la tua commentando l'articolo qui sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter o scegli i modi in cui vorresti ricevere notizie da Puntoacqua.

Iscriviti ora
Puntoacqua Italia srl Piazza Mercatale 102/103, 59100 Prato. P.IVA: 01234100525
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram