11 Settembre 2019,

Qual è il tempo di decomposizione dei rifiuti?

Scopri qual è il tempo di decomposizione dei rifiuti che utilizziamo tutti i giorni

Si parla di mesi, anni, secoli se non millenni.

Purtroppo, i rifiuti hanno una vita lunga, quasi eterna, ed a causa loro i luoghi "incontaminati" sono sempre meno. Anche perché, a causa delle correnti oceaniche, le plastiche ed altri rifiuti raggiungono coste o isole che, di per sé, non producono grandi quantità di inquinanti.

Disseminare l’ambiente di oggetti non biodegradabili non è solo incivile, perché le nostre azioni si ripercuoteranno sulle generazioni future, che potrebbero ritrovarsi tra le mani un pianeta trasformato in una discarica. 

Fazzoletti, pannolini, bottiglie, mozziconi: quanto tempo impiegano per scomparire?

Certi fenomeni vanno descritti bene, è quindi importante capire e ricordare, tutti i giorni, cosa vuol dire abbandonare nell'ambiente un rifiuto, partendo dal dato più importante: il tempo di decomposizione.

Ecco qui un elenco di alcuni prodotti di uso comune ed i loro tempi di decomposizione:

Accendino di plastica
tra i 100 e i 1000 anni
Bottiglie di plastica
mai completamente
Bottiglie di vetro
1000 anni
Contenitore di polistirolo
1000 anni
Cotton fioc
tra i 20 e i 30 anni
Fazzoletto di carta
4 settimane
Fiammifero
6 mesi
Giornale
6 settimane
Gomma da masticare
5 anni
Lattina d'alluminio
tra i 10 e i 100 anni
Mozzicone di sigaretta
1 anno
Pannolini
500 anni
Sacchetto di plastica
tra i 100 e i 1000 anni
Scheda telefonica
1000 anni
Stoffa
10 mesi
Tessuto sintetico
500 anni

Piccoli passi verso un pianeta più pulito

È evidente come il prodotto più "pericoloso" siano proprio le bottiglie di plastica, in quanto, una volta liberate in mare, si scompongono in piccolissimi pezzi, andando a formare le famigerate microplastiche.

Oggi sono stati fatti alcuni passi avanti: i sacchetti di materiale biodegradabile (quelli che utilizziamo per imbustare frutta e verdura) si diffondono sempre di più, l’uso di sacchetti di plastica per la spesa è fortemente scoraggiato, la raccolta differenziata sta prendendo piede.

La gestione responsabile dei rifiuti sta diventando una realtà. Un traguardo importante. Per noi e per le generazioni future. ma c’è ancora tanto da fare.

Ci penserete, la prossima volta che metterete tutti i rifiuti nel bidone indifferenziato o, peggio, quando starete per abbandonare la sigaretta sulla spiaggia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter o scegli i modi in cui vorresti ricevere notizie da Puntoacqua.

Iscriviti ora
Puntoacqua Italia srl Piazza Mercatale 102/103, 59100 Prato. P.IVA: 01234100525
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram